Volantino Ballottaggio per Franco Bevilacqua sindaco di Spinea

Volantino Ballottaggio Domenica 23 giugno e Lunedì 24 giugno
« di 2 »

Ballottaggio Spinea per Franco Bevilacqua sindaco si vota Domenica 23  Giugno dalle 07.00 alle 23.00 e Lunedì 24 giugno dalle  07.00 alle 15.00.

altri post sulle elezioni amministrative di Spinea

sito di Franco Bevilacqua sindaco

Condividilo su:

Volantino per Franco Bevilacqua sindaco e lista pd

Volantino Partito Democratico Spinea per Franco Bevilacqua sindaco
« di 2 »

Volantino per Franco Bevilacqua sindaco e lista del Partito Democratico di Spinea per le elezioni amministrative del 8  e 9 giugno 2024.

altri post relativi alle elezioni amministrative a Spinea

Franco Bevilacqua sindaco

Condividilo su:

Programma amministrativo 2024-2029 Di Franco Bevilacqua e della coalizione che lo sostiene

Programma amministrativo di Franco Bevilacqua 2024-29
« di 19 »

Per scaricare il programma cliccare Qui

altri post sulle elezioni amministrative di Spinea del 2024

Condividilo su:

Franco Bevilacqua candidato sindaco a Spinea dialoga con Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini Spinea

Siamo onorati che Stefano Bonaccini abbia accettato il nostro invito a prendere parte ad un incontro con i cittadini di Spinea. Presidente della Regione Emilia Romagna e Candidato alle Elezioni Europee 2024. Bonaccini incontrerà il nostro Candidato Sindaco Franco Bevilacqua Sabato 11 maggio alle 20.30 a Villa Ca’ Pasqualetto, via Roma 213 Spinea. La cittadinanza è invitata a partecipare.

altri post sulle elezioni amministrative a Spinea 2024

Condividilo su:

Comunicato Stampa in risposta alla vicenda dei cartelloni vandalizzati

cartelloni vandalizzati

LA RISPOSTA DI FRANCO BEVILACQUA ALLA POLEMICA SUI CARTELLONI ELETTORALI VANDALIZZATI

“Noi crediamo da sempre nel confronto democratico fra idee. La sinistra italiana è sempre stata per il confronto democratico e leale con tutte le forze politiche, fin dai tempi della Costituente. Non andiamo in giro a strappare i manifesti degli avversari. Per altro a Spinea la nostra raccolta firme è andata così bene che chiuderemo la campagna addirittura prima dei tempi stabiliti, e i cittadini ci stanno supportando e sono entusiasti delle nostre proposte e ci stimano. A noi dispiace che i nostri concorrenti della Lega abbiano subito questi attacchi, ma non è certo nel nostro schieramento che vanno cercati i vandali ed è molto triste che ci vengano fatte accuse gratuite di questo tipo solo per polemiche elettorali.”
È pacata ma ferma la risposta di Franco Bevilacqua, candidato sindaco a Spinea, nei confronti della insinuazione di Rosanna Conte, europarlamentare della Lega, che ha lasciato intendere in una dichiarazione alla stampa che a Spinea gli atti vandalici contro i manifesti della sua iniziativa siano da imputare a vandali “di sinistra”.

***Comunicato Stampa del 04/05/2024***

 

Condividilo su:

Comunicato sul Parco Nuove Gemme

Il Parco Nuove Gemme: quale futuro? premessa : La mancata apertura del bar del Parco Nuove Gemme è tutta da imputare all’amministrazione uscente. Vogliamo ricordare che stata la giunta a non rinnovare la convenzione per la gestione del bar, volendo separare la manutenzione del parco da quella del chiosco, non riuscendo ad assegnare il bando di gestione che prevedeva che il soggetto assegnatario si accollasse la spesa di 99.000 Euro per la sua riqualificazione. Quindi va riaperto al più presto. Il Parco Nuove Gemme per via della sua storia e della sua posizione centrale è un luogo importante di aggregazione per i cittadini di Spinea, di gioco e sfogo per i bambini; un luogo importante per le sue varietà arboree sia di alto fusto che di sottobosco che, con la vicina Oasi con i suoi terreni umidi, il laghetto, il vicino rio Cimeto, è un’area che va mantenuta e rispettata.
Va sicuramente salvaguardato l’equilibrio tra l’utilizzo del parco per il gioco dei bambini, per le iniziative culturali e in generale per la fruibilità dei cittadini e la sua biodiversità.
É necessario pensare al futuro del Parco Nuove Gemme!
Ecco le nostre prioritá:

  1.  Innanzitutto va rafforzata la sua gestione con una maggiore presenza degli operatori per quanto riguarda la sicurezza e la pulizia.
  2.  Va programmata una manutenzione ordinaria più attenta e più efficiente a partire dai giochi, al verde e al laghetto.
  3. Le potature vanno programmate e pianificate anno per anno anche per le diverse specie di essenze e alberature ormai datate.
  4.  Vanno riviste le recinzioni e le stradine interne e la creazione delle aree fiorite non solo per abbellire il parco ma di utilità per api e farfalle, fondamentali per l’impollinazione.
  5. Va risistemata l’area dove sussistono la ex-casetta dei Volontari “Mi prendo cura della mia cittá” e la baracca in ferro adiacente. Potrebbe essere allargata la casetta in legno e ripulita l’area e utilizzata per la gestione del parco, riuscendo cosí ad ospitare i cittadini che si rendono disponibili come volontari per il parco e per il comitato cani.
  6. La situazione del laghetto, dopo l’ultimo intervento di pulizia, non è affatto cambiata perciò va fatto un’ulteriore investimento per far sì che l’acqua sia più pulita, le pompe più efficienti e l’oasi interna adatta per la nidificazione oltre delle anatre stanziali anche per altri uccelli di passaggio.
  7.  Le aree cani, come de resto tutte le otto aree cani di Spinea, devono essere riviste e manutentate sia per quanto riguarda le recinzioni, i cancelli, le buche, le fontanelle e le reti ombreggiati di separazione tra are e area.
    Inoltre é importante rimuovere all’interno delle stesse i cosidetti “forasacchi”, molto pericolosi per i nostri amici a 4 zampe.
  8.  Con l’arrivo della nuova scuola nell’area adiacente al magazzino comunale il parco di fatto verrà ridotto e quindi si rende necessario acquisire altri nuovi spazi che potrebbe sicuramente essere trovati al di là del confinante rio Cimeto rendendo anch’esso parte integrante del parco, predisponendo anche con uno o più ponticelli il collegamento al bosco dei nuovi nati. Ribadiamo ancora una volta: il bar deve esser riaperto al più presto per dare un servizio ai cittadini fruitori del parco soppratutto nei mesi estivi. Si penserà durante la stagione invernale alla sua ristrutturazione.

Siamo sicuri che con più attenzione, sensibilità e volontà si possa lavorare con il contributo di tutti i cittadini per avere un parco più vivibile e sicuro, rispettando l’ambiente presente e le sue diversità.

altre notizie dal PD di Spinea

sito nazionale del PD

 

Condividilo su: