Relazione Consiglio Comunale 30/07/2018

In data 30 luglio 2018 il Consiglio Comunale è stato convocato con il seguente ordine del giorno:

  1. ALIENAZIONE DELLA TITOLARITA’ DELLA FARMACIA COMUNALE (IMMOBILE,
    ARREDI E DELLE ATTREZZATURE)
  2. APPROVAZIONE SECONDA VARIAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE
    PUBBLICHE 2018-2020 ED ELENCO DEI LAVORI DA AVVIARE NEL CORSO
    DEL 2018.
  3. APPROVAZIONE CONSUNTIVO PIANO FINANZIARIO RIFIUTI ANNO 2017
  4. PRESENTAZIONE D.U.P. (DOCUMENTO UNICO PROGRAMMAZIONE) –
    2019/2021.
  5. APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI
    ORTI URBANI.CLICCA QUI PER CONSULTARE IL DOCUMENTO ORIGINALE

Qui sotto una breve relazione del Consiglio Comunale svolto:

PUNTO 1 – 2: (Trattato da Piercarlo Signorelli)

La farmacia comunale è stata venduta per 2.2 milioni di euro; i soldi ricavati dalla vendita sono stati distribuiti nelle seguenti opere:

  • Rifacimento tetto del municipio.
  • Riqualificazione via XX Settembre (adiacente al Comune).
  • Adeguamento norme anti-incendio scuola Andersen e Vivaldi.
  • Rifacimento Piazza Cortina (Villaggio dei Fiori).
  • Agevolazioni per utenze deboli.
  • 550 mila euro di saldo debiti.

Inoltre è stato ricordato come in 9 anni, dal 2009 ad oggi, il debito del Comune di Spinea sia sceso da 8 milioni di euro ad attualmente 3 milioni di euro.

PUNTO 3: (Trattato da Piercarlo Signorelli)

Grazie a un indagine fatta dall’ assessore, veniamo informati di un eventuale quota bonus di 140 mila euro nel caso in cui la qualità della raccolta differenziata aumentasse fino al 90 % (attualmente Spinea differenzia l’ 80,45 % dei rifiuti prodotti che è comunque un ottimo risultato).

Inoltre ci viene comunicato che il costo unitario per tonnellata di rifiuto INDIFFERENZIATO è 340 mila euro, mentre per quello DIFFERENZIATO è di soli 170 mila euro (la metà!).

Dopo questa breve relazione è stato fatto affiorare il problema che alcuni cittadini abbandonano i rifiuti ingombranti vicino ai cassonetti invece di portarli all’ecocentro.

Si son discusse più soluzioni praticabili, come aggiungere sistemi di videosorveglianza e di segnaletica, aumentare la sanzione minima applicabile, potenziare l’ecocentro mobile.

L’assessore ci ha informati che nell’anno 2017 sono state date 37 sanzioni per questo motivo e la minima che è stata fatta era di 166 euro.

L’iniziativa dell’ecocentro mobile sembra funzionare molto bene; l’ecocentro mobile viene a Spinea 24 volte all’anno (12 al Villaggio dei Fiori e 12 al Graspo d’Uva) e per ogni volta nel 2017 ne hanno fatto uso in media 40 utenti.

PUNTO 4: (Trattato da Emanuele Ditadi)

Viene presentato il documento guida per l’anno 2019 – 2021.

PUNTO 5: (Trattato da Emanuele Ditadi)

Con l’approvazione di questo regolamento viene portato a termine un ramo del Documento Unico di Programmazione, ovvero l’asse strategico che era stato presentato ai cittadini alle ultime elezioni e che è stato seguito per tutti questi anni.

Questo regolamento garantirà un uso corretto delle aree adibite a orto urbano dai 30 mq ai 60 mq. L’obiettivo principale di questi orti è di favorire la socializzazione, sostenere e promuovere l’educazione ambientale.

A questo primo bando potranno partecipare le seguenti categorie: pensionati, associazioni, disoccupati e portatori di handicap. A parità di punteggio verranno favoriti i giovani.

PER CONSULTARE IL DOCUMENTO UFFICIALE E PER OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

 

 

 

 

 

Condividilo su:

Assemblea Iscritti Miranese del 17 Maggio 2018

Giovedì 17 maggio a Scorzè alle 20.45 si terrà l’assemblea degli iscritti del miranese in Sala Gatto in Via Roma 80 (dietro il municipio) con il seguente ordine giorno:

“Il 19 maggio si svolgerà l’assemblea Nazionale del PD. Che strada prenderà il PD? Come interpretare il ruolo di forza di opposizione? Nuovo partito o partito nuovo?
Modificare lo Statuto? Come sviluppare il dibattito congressuale ed elegger e il nuovo Segretario? ”

All’asseblea sará presente anche il senatore ANDREA FERRAZZI.

Qui sotto la locandina dell’evento.

0517 assemblea scorze

 

Condividilo su: